Si svolgerà sabato 24 febbraio 2018, nella sede della Scuola di Art-Counseling di CinemAvvenire in Via Tripolitania 57 (Metro Libia), il quarto laboratorio ArteVita sul tema: "Dal Narcisismo (Io), alla Relazione (Io-Tu), alla Coralità (Noi). Decido di agire per creare Bellezza insieme agli altri, per me, per gli altri e per la vita." Come uscire dal dubbio di Amleto: rinuncio all'illusione narcisistica di essere il fallo della madre; rinuncio alla fedeltà al padre senza libertà; o rinuncio ad essere soggetto attivo del mio desiderio?
Il laboratorio è dedicato alle persone interessate a migliorare la propria vita e le proprie relazioni e ad aiutare se stesse e gli altri, oltre che agli allievi, ai diplomati, agli psicologi, ai counselor di altra formazione e ad operatori sociali di comunità.
I laboratori ArteVita sono incontri in cui si affrontano in gruppo i temi esistenziali più significativi per le persone e per la società, attraverso il cinema, i linguaggi artistici, gli strumenti e le metodologie del counseling, il dialogo e la creatività corale.
L'incontro si svolgerà dalle 9 alle 19, e sarà diviso in due parti.
Ore 9,00 – 11,00: visione del film “Nel bel mezzo di un gelido inverno” di Kenneth Branagh.
Ore 11,15 - 13,30: dibattito e confronto corale in chiave esistenziale, con esercizi e momenti laboratoriali di gruppo.
Saranno affrontati i principali aspetti che riguardano questo tema:
Il bisogno avido di riconoscimento da parte degli altri e la centratura sul nostro valore e sul nostro progetto; il dolore esistenziale, il vittimismo e il dolore trasformativo e creativo del progetto corale; la vita senza senso e l’essere in relazione per dare un senso alla vita; l’onnipotenza, l’idealizzazione e il potere reale; il riconoscimento dei limiti e delle potenzialità nostre e degli altri; simbiosi e coralità; identificazione, individuazione e identità; il rapporto dialogico tra spettatore ed opera d’arte; la vita come opera d’arte.
I conduttori dei lavori del mattino saranno: Massimo Calanca e Giuliana Montesanto, direttore didattico e direttrice scientifica della Scuola.
Ore 13,30: pausa
Ore 15,00 – 19,00: Corso di counseling individuale. Conduttrice: Maria Rita Capoccetti.
Il laboratorio è valido anche per l'aggiornamento e la formazione permanente dei diplomati della nostra come di altre scuole della FAIP Counseling e di altre associazioni. Saranno riconosciuti 8 crediti formativi validi per la Scuola di Art-Counseling di CinemAvvenire. Sarà rilasciato un attestato a chi ne farà richiesta.
Il laboratorio si svolgerà solo con un minimo di 8 iscritti. La prenotazione va effettuata entro giovedì 22 febbraio. Informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..